Il tanto atteso sì deve essere accompagnato dall’anello giusto, il gioiello simbolo del vostro amore che vi accompagnerà durante la vostra vita insieme.

Essendo un gioiello da indossare quotidianamente, è importante scegliere un modello duraturo nel tempo, che continui ad emozionare ogni volta che lo guardiamo.

Ci sono infatti alcuni dettagli che è bene non trascurare prima di pensare allo stile che volete dare alla vostra fede nuziale.

Prima di tutto bisogna considerare la misura. Per trovare la dimensione perfetta potete semplicemente misurare la circonferenza interna di un anello che già possedete, e, scaricando il comodo pdf che trovate sul nostro sito, troverete subito quello che fa per voi, in modo da avere ben chiaro fin dall’inizio su quale tipologia di gioiello cadrà la vostra scelta.

Come già suggerisce il nostro nome, il materiale perfetto per le fedi nuziali è l’oro 18 carati, la scelta ideale per un anello così importante. L’oro 18 carati, infatti, è il materiale che crea meno problemi dal punto di vista della manutenzione e anche per quanto riguarda le allergie.

È anche possibile scegliere una fedina leggera, senza rinunciare alla qualità di un materiale prezioso, realizzandole di 3 grammi per le donne e di 5 grammi per gli uomini.

 

Lo stile delle vostre fedi nuziali

Quando si parla di fedi nuziali, la scelta dello stile è sicuramente la parte più difficile, ma anche quella che caratterizzerà di più il vostro anello, rendendolo il gioiello perfetto per rappresentare la vostra unione.

Le fedi classiche

Intramontabile e sempre perfetta, la fede nuziale classica è sicuramente la più diffusa, quella in grado di far innamorare anche le personalità più eccentriche. Solitamente realizzata in oro giallo, la fede classica ha una struttura tonda e smussata, con un interno piatto e liscio. La sua forma sottile si aggira intorno ai 4 mm rendendola adatta anche a chi non ama portare anelli.

Tra le fedi classiche, le fedi Francesine sono quelle più fini, caratteristica che le rende molto confortevoli da indossare. Dalla forma leggermente tondeggiante, anche questo gioiello è solitamente realizzato in oro giallo, anche se negli ultimi anni sono sempre più richieste fedi realizzate in platino. In particolare, queste ultime vengono impreziosite da un piccolo diamante incastonato nel mezzo.

A differenza delle Francesine, le fedi Mantovane sono più pesanti, vanno dai 3 ai 10 grammi, e più alte, sono di circa 6 mm. Composte da una fascia larga e una leggera bombatura esterna, sono generalmente più opache rispetto alle altre.

Le fedi particolari

Ormai è possibile trovare fedi nuziali di qualsiasi colore e materiale. Che sia giallo, bianco o rosa, naturalmente è sempre meglio scegliere un gioiello in oro, un materiale duraturo che non si ossida con il passare del tempo e che può essere pulito con facilità.

L’oro è presente in molte sfumature, rendendo quindi personalizzabile la vostra fede scegliendo il più classico e il più importante dei materiali.

A rendere questo anello ancora più pregiato, è la possibilità di decorarlo incastonando diamanti e pietre preziose di qualsiasi colore e dimensione secondo il vostro gusto personale.

L’incisione

In un anello così importante non può mancare la giusta incisione che lo accompagna. Oggi grazie ai moderni laser è possibile incidere anche frasi di diverse lunghezze. Solitamente la scritta viene posta all’interno dell’anello, dove vengono riportati i nomi dei due sposi e la data del matrimonio, ma è sempre più di uso comune incidere anche frasi particolari, soprannomi e dediche romantiche.

Il significato della fede nuziale

È a partire dal Sedicesimo secolo che la fede nuziale assume le caratteristiche e il significato che gli diamo ancora oggi. La forma circolare rappresenta infatti l’unione perfetta, mentre l’oro, il materiale per eccellenza di questo anello, simboleggia l’eternità.

La fede nuziale si indossa al dito anulare della mano sinistra. Secondo la tradizione si è scelto proprio questo dito poiché di lì passa quella che viene chiamata la vena dell’amore, una piccola arteria che arriva direttamente al cuore. Mettendo quindi l’anello di matrimonio su questo dito è come portarla direttamente sul nostro cuore.

 

Leave a reply